News ASPE

Bando PNRR “Parchi e Giardini storici”

All’interno della Missione 1 – Digitalizzazione, Innovazione, Competitività, Cultura e Turismo, Componente: M1C3 – Turismo e cultura 4.0 del PNRR è stato pubblicato il notevole Bando “Avviso pubblico proposte di intervento per il restauro e la valorizzazione di parchi e giardini storici” destinato a proprietari, possessori o detentori a qualsiasi titolo – pubblici o privati […]

Read more

Fondo per il sostegno alle piccole e medie città d’arte e ai borghi

Il Fondo 2021 per il sostegno alle piccole e medie città d’arte e ai borghi assegnerà, sulla base di valutazione qualitativa dei progetti presentati, € 200.000,00 ai comuni in possesso dei seguenti requisiti: popolazione residente ISTAT alla data del 1° gennaio 2020 inferiore a 60.000 abitanti; presenza del Comune nella “Classificazione ISTAT dei Comuni italiani […]

Read more

Bando PNRR “Borghi storici”

All’interno della Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura del PNRR è stato pubblicato il notevole Bando “Proposte di intervento per la rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici” destinato ai comuni sotto i 5.000 abitanti caratterizzati dall’essere un “borgo storico”. Finanziamento a fondo perduto sino a 1.600.000 euro per i singoli comuni […]

Read more

Il Direttore di ASPE presenta un’anticipazione della sua teoria sulla “retorica della scrittura progettuale”

Eugenio De Caro, Direttore di ASPE, nella conferenza dal titolo “Resilienza perché? Logica e retorica dei finanziamenti europei” presenterà un’anticipazione della sua teoria sulla retorica della scrittura progettuale. La conferenza verrà tenuta Mercoledì 15 Dicembre 2021 all’interno del Workshop “Valore, credenza, immagine” organizzato da Maddalena Mazzocut-Mis e Claudio Rozzoni presso il Dipartimento di Beni Culturali […]

Read more

Il Direttore di ASPE presenta il progetto europeo Youth Acrobata World. L’arte circense come strumento di innovazione sociale

Eugenio De Caro, Direttore di ASPE, sarà relatore al Convegno che si terrà il 30 novembre 2021 presso l’Università IULM per presentare gli obiettivi del progetto YAW (Youth Acrobata World) finanziato all’interno del Programma Erasmus. (Clicca “read more” per rendere visualizzabile la Locandina e poi clicca sul termine “Locandina“).

Read more

Posts navigation